Session: Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source =D:\inetpub\webs\erpnetit\mdb-database\erpnet.mdb
Entra nel team e diventa uno di noi! siamo alla ricerca di appassionati di informatica, programmatori, agenti di vendita e persone entusiaste di nuove tecnologie. Segui la scia...
erpnet.it e' il primo software ideato per le piccole e medie imprese (PMI), on demand e gratuito, che comprende in un'unica piattaforma un completo software di CRM Customer Relationship Management integrato ad un completo software gestionale ERP Enterprise Resource Planning.
Siamo a disposizione per qualsiasi problema tu possa avere con il software erpnet.it. Segnalaci i miglioramenti che vorresti avere, faremo il massimo per supportare il tuo business!
Prova gratuitamente le caratteristiche di erpnet.it, il rivoluzionario software che ti permettera' di gestire con semplicita' tutti gli aspetti della tua impresa: dai preventivi alla fatturazione, le trattative, le opportunita' di business, tutte le attivita' svolte etc. etc. Sara' possibile migliorare le relazioni con i tuoi clienti, in tutti i suoi aspetti, aumentando l'efficienza (aumentando i ricavi) e l'efficacia (diminuendo i costi). Il nuovo gestionale e' un sistema ERP ed un sistema CRM in un'unica piattaforma
Non solo erpnet.it ti offre un software potente e flessibile un Gestionale completo e semplice da usare un CRM (Customer Relationship Management) completamente integrato nel ciclo, ma ti permette di farlo senza nessuna spesa!
Come? Grazie alla tecnologia Web based o meglio SaaS (Software as a Service). Registrati e da subito potrai accedere ai moduli gratuiti di erpnet.it
Leggi l'intero articolo su PMI.it*
Gli elementi fondamentali che compongono i "giganti" gestionali. Una mappa per conoscerne le potenzialità al servizio dell'impresa
I sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) hanno come peculiarità fondante quella di essere modulari, di poter ricoprire tutti i processi produttivi aziendali e di incidere, anche in modo sostanziale nei processi interni dell'azienda: tra il prima ed il dopo ERP un'azienda appare profondamente diversa.
L'adozione di questi sistemi è da considerarsi in genere molto complessa sia per gli impatti organizzativi che per quelli tecnologici.
Un sistema gestionale (come spesso vengono definiti i sistemi ERP) risulta anche piuttosto costoso da implementare: vi è da considerare il costo del software, dell'hardware, delle "customizzazioni" necessarie al software per adattarlo al meglio alle esigenze di business aziendale, nonché il tempo di addestramento necessario a tutto il personale dei reparti interessati.
Pur avendo un processo di adozione a volte complesso i sistemi ERP godono di una maggiore assimilazione nel loro ciclo di vita rispetto ad altre piattaforme come ad esempio succede per i sistemi CRM.
In considerazione di questi fattori analizziamo quali sono i moduli fondamentali che costituiscono un sistema di questo tipo. Il che ci consentirà di comprendere quale sia il dominio di un'applicazione ERP e ci aiuterà nella progettazione consapevole degli strumenti di gestione aziendale. ...
Leggi l'intero articolo su PMI.it*
*In ottemperanza alle disposizioni legali del sito pmi.it
Capire cosa è un sistema di Customer Relationship Management
Articolo tratto da CRM Net.it
L'acronimo CRM significa Customer Relationship Management, in questa definizione vi è anche la spiegazione di cosa sia il CRM: gestire la relazione con i propri clienti. semplice, ma a che fine? beh ovvio il fine è quello di aumentare il valore dell'azienda.
Quindi il CRM racchiude in se una formula semplice ed efficace, trasversale a tutta l'azienda.
Di seguito vediamo alcune definizioni fondamentali del CRM:
Effettivamente definire univocamente il CRM non è certo impresa facile vista la multi-dimensione del tema.
CRM come approccio integrato cioè una nuova modalità di management che integri marketing (marketing relazionale e one to one, Customer Value Management, ecc.), sistemi informativi (soluzioni hw e sw, tecnologie di Contact Center, organizzazione dati cliente, basi di dati) e di organizzazione (processi aziendali, incentivazione, gestione delle competenze, ecc). questi aspetti devono essere bilanciati e tutte le competenze devono essere presenti.
CRM: gestione della relazione lungo il ciclo di vita del cliente, analizzandone l'evoluzione dei bisogni, capendo le attività da svolgere in ogni fase, i canali di contatto e soprattutto i servizi da proporre ad ogni cliente.
CRM: conoscenza approfondita ed integrata dei clienti, costruita sfruttando le varie fonti dati e dei canali di interazione con il mercato, organizzata utilizzando le moderne tecnologie di gestione delle basi dati ed analizzata coerentemente alle capacità analitiche, decisionali e operative presenti in azienda.
In definitiva il CRM e' la sintesi stessa di un'azienda: vendere di piu' a piu' clienti e renderli "felici".
Web Site: http://www.cwconsulting.it
FINALMENTE! un sito che offre tutte le informazioni per imparare cosa sia il Customer Relationship Management!
Stufo di non trovare un software gestionale adatto alle tue esigenze? erpnet.it la risposta
FINALMENTE! un corso completo sul Customer Relationship Management! Pronto ad iniziare?